Ultime news
Assemblea Generale HSE-Ticino 2023
Mercoledì 3 maggio 2023 – ore 18.00 Palazzo dei Congressi, Lugano (Sala C) Trattande: Approvazione verbale Assemblea Costitutiva del 11 marzo 2022. Relazione del Presidente sull’attività 2022. Bilancio, approvazione dei conti 2022, budget 2023 e scarico cassiera e comitato. Cariche membri comitato e revisori. Panoramica Leggi di più
SOLD OUT Replica Direttiva Macchine 2023
Si comunica che anche questa replica del corso è arrivata al numero massimo di partecipanti, questo ci costringe a chiudere le iscrizioni. Leggi di più
OLL3: nuova modifica della SECO del commento all’art. 36 “Pronto soccorso”
Il 16 febbraio 2023 la SECO ha nuovamente modificato il commento all'articolo 36 dell'OLL3 «Pronto soccorso». La modifica in particolare è intesa a chiarire il tipo di formazione richiesta. Tutta la formazione è accettabile se ci sono le seguenti caratteristiche: il contenuto della formazione deve essere coerente con le competenze Leggi di più
Buon 1° compleanno!
Agno, 11 marzo 2023 Oggi la nostra associazione spegne la sua prima candelina! L’occasione mi è gradita per ringraziare tutti i membri di comitato, i soci fondatori, i delegati, il segretariato, il vicepresidente, tutti i soci, i simpatizzanti e non da ultimo tutti i docenti che sono intervenuti nel corso Leggi di più
Formazione protezione giovani lavoratori
Il tema della protezione dei giovani è da sempre fra gli impegni della nostra associazione è per questo che insieme ad AMETI e focusMEM-Ticino, con il sostegno della Divisione della formazione professionale, abbiamo elaborato un programma di formazione sulle tematiche concernenti la sicurezza e la protezione della salute dei Leggi di più
Aggiornata l’Ordinanza del DEFR sui lavori pericolosi per i giovani (edizione 2023)
È entrata in vigore il 1° gennaio 2023 la nuova edizione dell’Ordinanza del DEFR sui lavori pericolosi per i giovani in ottemperanza all’art 4 comma 3 della OLL5 (Ordinanza 5 alla Legge sui Lavoro) che elenca e amplia l’elenco dei lavori pericolosi per i giovani lavoratori. L’attenzione del legislatore è rivolta sempre Leggi di più
Lavori di costruzione: compiti, competenze, responsabilità e strumenti utili per l’applicazione delle basi legali di riferimento
Cosa comprendono i lavori di costruzione? Chi fa il piano di cantiere? Quale è il ruolo del delegato della sicurezza di una delle aziende del cantiere? … … e altre domande che saranno oggetto di questa formazione. Sarà inoltre presentato il nuovo promemoria del VKF: Leggi di più
Strutture socio-sanitarie: tutto in regola con la sicurezza sul lavoro ?
La gestione della salute e sicurezza per il personale che opera nel comparto delle strutture socio-sanitarie con focus su gestione e applicazione dei 10 punti del sistema di sicurezza CFSL, ergonomia, rischi psicosociali. Leggi di più
REPLICA – Corso “Certificazione CE”
2a replica a grande richiesta ! Leggi di più
EDILESPO
16 - 18 novembre 2022 dalle 17.00 alle 22.00 Vi aspettiamo ! Stand 111 - Padiglione 1 Centro Esposizioni Lugano
Nuovo Corso INDIVIDUAZIONE DEI PERICOLI
Dove si trova la mia azienda rispetto al quadro normativo vigente? Dove mi trovo io rispetto alla mia azienda? Leggi di più
Tipologie di acque industriali e loro gestione operativa
Giovedì 6 ottobre 2022 – dalle 09.00 alle 15.30 Le principali basi legali che disciplinano la materia e la loro applicazione pratica Leggi di più
SOLD-OUT – Corso “Certificazione CE”
CORSO AL COMPLETO Replica prevista il 21 novembre 2022 Leggi di più
SOLD OUT – Corso “Certificazione CE”
CORSO AL COMPLETO – Replica prevista il 04.10.2022 Leggi di più
Collaborazione AMETI
Siglata la collaborazione con AMETI e HSE Ticino Leggi di più
Intervista al presidente Paolo Vismara
HSE-Ticino: struttura giovane (ma ambiziosa) al servizio delle imprese Leggi di più
Workshop “Ordine e disordine nei lavori in quota”
07.07.2022 dalle 13.30 alle 18.00 Dinamiche e problematiche – sistemi innovativi. Leggi di più
Webinar KPI (Key Performance Indicator) come strumento di controllo del sistema di gestione HSE
22.06.2022 , 12:00 – 15:00 L’utilizzo corretto delle informazioni e metriche per prendere decisioni, valutare le performances, raggiungere gli obiettivi strategici dell’organizzazione e nella preparazione di un report di sostenibilità. Leggi di più
Giornata di studio SSSL 2022 (i)
08.06.2022 , 09:00 – 16:30 Centro Pronto Intervento (CPI), Via Franco Zorzi 1, 6850 Mendrisio Giornata di formazione continua ai sensi della OQual; corrisponde a 2 UFC. Costo: CHF 240.- soci SGAS / CHF 300.- non soci (nessuna pausa inclusa). Leggi di più
Collaborazione con la Società Svizzera di Sicurezza SSSL
Con la costituzione all’inizio del 2022 di HSE-Ticino, anche in Ticino come nel resto della Svizzera vi è un’associazione attiva in ambito salute e sicurezza, con particolare attenzione anche per l’ambiente e gli infortuni non professionali. Leggi di più
Programma formazioni
Dai un’occhiata al webinar “DONNA, SALUTE E LAVORO” del 31.05.2022 dalle 13.00 alle 15.00 nella sezione FORMAZIONE. Scoprirete a breve le prossime novità: stiamo elaborando il nuovo piano corsi – workshop – eventi – seminari – webinar. Leggi di più
È online il nuovo sito
È online il nuovo sito di HSE Ticino: rinnovato nella grafica e nelle funzionalità, fungerà da punto di riferimento per associati, partner e follower interessati a rimenere aggiornati sul mondo Health, Safety & Environment ticinese. Leggi di più