Agno, 11 marzo 2023

Oggi la nostra associazione spegne la sua prima candelina!

L’occasione mi è gradita per ringraziare tutti i membri di comitato, i soci fondatori, i delegati, il segretariato, il vicepresidente, tutti i soci, i simpatizzanti e non da ultimo tutti i docenti che sono intervenuti nel corso di questo anno ai nostri eventi, iniziative e corsi di formazione

L’anno 2022 è stato per tutti un anno intenso, un anno caratterizzato da una “pseudo normalità” che a stento si riusciva ad ottenere e da una pandemia che, seppure meno grave degli anni precedenti, sembrava non volerci abbandonare.  Insomma, un periodo non facile per nessuno.

Nonostante ciò, abbiamo organizzato, non solo corsi di formazione, ma anche una serie di eventi e manifestazioni (come, ad esempio, la partecipazione all’evento EDIL ESPO) che hanno rafforzato la nostra focalizzazione al territorio e la nostra attenzione ai temi della salute, della sicurezza e dell’ambiente. Inoltre, già in questo primo anno di attività, abbiamo siglato un accordo con la Società Svizzera di Sicurezza del Lavoro SGAS dalla quale siamo riconosciuti provider di corsi di formazione per gli specialisti MSSL di lingua italiana.

Nel 2022 abbiamo erogato direttamente ben 10 eventi formativi con totali 172 partecipanti (soci e non) e nei primi due mesi e mezzo del 2023 3 corsi con ben 64 partecipanti.

Durante il 2022, inoltre, grazie al lavoro di tutto il Comitato abbiamo elaborato un codice etico e di condotta di tutte le persone singole e giuridiche, codice che guida i nostri comportamenti nella lealtà, nella trasparenza e nell’imparzialità e avvalora tutte le risorse umane.

Ad oggi, il numero dei soci individuali è di 53 persone e ben 31 soci sotto forma di persone giuridiche (imprese private ed enti pubblici).

Questi numeri ci incoraggiano e rafforzano la nostra Mission: essere il punto di riferimento per i professionisti che si trovano quotidianamente confrontati con le tematiche di sicurezza del lavoro, tutela della salute e ambiente.

L’invito per tutte le imprese e i professionisti è quello di associarsi per entrare a far parte di questa rete di professionisti ed approfittare fin da subito dei vantaggi che se ne possono ricavare, fra cui l’aggiornamento costante inerente alle basi legali e i prezzi agevolati per i corsi di formazione.

A nome di tutto il comitato e del vicepresidente, Sig. Gianfranco Rusca, vi ringrazio di cuore per tutto il vostro sostegno e per la vostra vicinanza.

HSE TICINO

Il Presidente
Paolo Vismara