Salute
Sicurezza
Ambiente
I nostri prossimi corsi
I nostri prossimi corsi
Formazione “Salute e Sicurezza in ufficio”
Corso di formazione di base con rilascio dell'attestato di "Addetto alla sicurezza in ufficio" Anche in ufficio… Salute e Sicurezza fanno rima con Consapevolezza! DURATA E DATE 2023 Il corso ha una durata di Leggi di più
Approfondimenti e aggiornamenti normativi dal mondo HSE
Tempi di lavoro: ritmo e produttività
Perché dovresti assicurarti che i tuoi collaboratori non saltino le loro pause? Si dice spesso che nella musica le pause sono importanti Leggi di più
“Fumare fa male, svapare fa uguale”: nuovo Regolamento cantonale concernente la protezione contro il fumo (1° giugno 2023)
In Ticino, dal 1° settembre 2023 entra in vigore il nuovo Regolamento cantonale concernente la protezione contro il fumo che vieta la Leggi di più
Nuovo commentario SECO all’art 36 OLL3 “Pronto soccorso” (31 luglio 2023)
È di fine luglio 2023 l’ultima versione del commentario SECO all'Ordinanza 3 della Legge del Lavoro (OLL3) ed in particolare sull’art 36 Leggi di più
Ma tu sai qual è la crema solare giusta per te?
Domani devo lavorare tutto il giorno su un cantiere in una zona di montagna. Sarà una giornata di bel tempo, con poche Leggi di più
Clima e acqua: quali sfide per le aziende?
Facciamo il punto della situazione su due tematiche fondamentali! CLIMA Da lunedì 20 marzo 2023 è ufficiale e online IPCC AR6 Synthesis Report, Leggi di più
Il mobbing: significato, cause, conseguenze e prevenzione
IL MOBBING Il termine inglese mobbing, che significa letteralmente assalire, accerchiare, avvilire, attaccare, descrive quegli atti di persecuzione e di terrore psicologico compiuti Leggi di più
Caldo severo e lavoro. Come gestire uno dei pericoli particolari della Direttiva CFSL 6508 (allegato I)
La direttiva CFSL 6508 (Direttiva MSSL) disciplina la gestione dei pericoli particolari da parte del datore di lavoro con il ricorso obbligatorio agli specialisti Leggi di più
Lavorare sui tetti: cosa c’è da sapere?
Secondo OLCostr, art. 9 “I posti di lavoro devono essere sicuri e devono poter essere raggiunti mediante vie di passaggio sicure. Per garantire la sicurezza Leggi di più
Ultime news
PPE & RESCUE SOLUTIONS EXPO 2023 – SGAS APPROVED
Con piacere vi comunichiamo il nostro patrocinio alla fiera PPE & RESCUE SOLUTIONS EXPO 2023 13-14 ottobre 2023 C/O DOCKS LUGANO Via Pian Leggi di più
Accordo HSE-Ticino – AIAS Associazione Italiana Ambiente e Sicurezza
Sicurezza, Salute e Ambiente non hanno confini! È per questo motivo che come HSE-Ticino abbiamo cercato, fin dalla fondazione, un dialogo con AIAS Leggi di più
Un’associazione, tanti volti
Nata lo scorso anno da un gruppo di soci fondatori che hanno creduto in questo progetto fin dal primo istante, ora l'associazione si avvale Leggi di più
Assemblea Generale HSE-Ticino 2023
Mercoledì 3 maggio 2023 – ore 18.00 Palazzo dei Congressi, Lugano (Sala C) Trattande: Approvazione verbale Assemblea Costitutiva del Leggi di più
Insieme a SSSL e Suissepro sosteniamo il sistema di milizia
Ci uniamo alla voce di Società Svizzera per la Sicurezza sul Lavoro (SSSL) e di Suissepro (l'organizzazione mantello per la salute e la Leggi di più
Buon 1° compleanno!
Agno, 11 marzo 2023 Oggi la nostra associazione spegne la sua prima candelina! L’occasione mi è gradita per ringraziare tutti i membri di comitato, Leggi di più
Formazione protezione giovani lavoratori
Il tema della protezione dei giovani è da sempre fra gli impegni della nostra associazione è per questo che insieme ad AMETI e Leggi di più
Un punto di riferimento per il mondo della sicurezza sul lavoro
L’Associazione HSE Ticino nasce con lo scopo di essere il punto di riferimento per i professionisti che si trovano quotidianamente confrontati con le tematiche di Sicurezza sul lavoro, Tutela della Salute e Ambiente. Grazie a un processo di certificazione delle competenze, HSE Ticino è in grado di conferire la certificazione di HSE Manager.
HSE è l’acronimo di “Health, Safety & Environment”, e il manager HSE è una figura ogni anno più richiesta sul mercato. HSE Ticino nasce per far fronte a una sempre più crescente consapevolezza delle aziende riguardo a “salute, sicurezza ed ambiente”, e per definire i requisiti di conoscenza, abilità e competenza che un HSE manager dovrebbe avere.

