Ultime news
Assemblea Generale HSE-Ticino 2023
Mercoledì 3 maggio 2023 – ore 18.00 Palazzo dei Congressi, Lugano (Sala C) Trattande: Approvazione verbale Assemblea Costitutiva del 11 marzo 2022. Relazione del Presidente sull’attività 2022. Bilancio, approvazione dei conti 2022, budget 2023 e scarico cassiera e comitato. Cariche membri comitato e revisori. Panoramica Leggi di più
SOLD OUT Replica Direttiva Macchine 2023
Si comunica che anche questa replica del corso è arrivata al numero massimo di partecipanti, questo ci costringe a chiudere le iscrizioni. Leggi di più
OLL3: nuova modifica della SECO del commento all’art. 36 “Pronto soccorso”
Il 16 febbraio 2023 la SECO ha nuovamente modificato il commento all'articolo 36 dell'OLL3 «Pronto soccorso». La modifica in particolare è intesa a chiarire il tipo di formazione richiesta. Tutta la formazione è accettabile se ci sono le seguenti caratteristiche: il contenuto della formazione deve essere coerente con le competenze Leggi di più
Buon 1° compleanno!
Agno, 11 marzo 2023 Oggi la nostra associazione spegne la sua prima candelina! L’occasione mi è gradita per ringraziare tutti i membri di comitato, i soci fondatori, i delegati, il segretariato, il vicepresidente, tutti i soci, i simpatizzanti e non da ultimo tutti i docenti che sono intervenuti nel corso Leggi di più
Formazione protezione giovani lavoratori
Il tema della protezione dei giovani è da sempre fra gli impegni della nostra associazione è per questo che insieme ad AMETI e focusMEM-Ticino, con il sostegno della Divisione della formazione professionale, abbiamo elaborato un programma di formazione sulle tematiche concernenti la sicurezza e la protezione della salute dei Leggi di più
Aggiornata l’Ordinanza del DEFR sui lavori pericolosi per i giovani (edizione 2023)
È entrata in vigore il 1° gennaio 2023 la nuova edizione dell’Ordinanza del DEFR sui lavori pericolosi per i giovani in ottemperanza all’art 4 comma 3 della OLL5 (Ordinanza 5 alla Legge sui Lavoro) che elenca e amplia l’elenco dei lavori pericolosi per i giovani lavoratori. L’attenzione del legislatore è rivolta sempre Leggi di più
Un punto di riferimento per il mondo della sicurezza
L’Associazione HSE Ticino nasce con lo scopo di essere il punto di riferimento per i professionisti che si trovano quotidianamente confrontati con le tematiche di Sicurezza sul lavoro, Tutela della Salute e Ambiente. Grazie a un processo di certificazione delle competenze, HSE Ticino è in grado di conferire la certificazione di HSE Manager.
HSE è l’acronimo di “Health, Safety & Environment”, e il manager HSE è una figura ogni anno più richiesta sul mercato. HSE Ticino nasce per far fronte a una sempre più crescente consapevolezza delle aziende riguardo a “salute, sicurezza ed ambiente”, e per definire i requisiti di conoscenza, abilità e competenza che un HSE manager dovrebbe avere.


I settori in cui operiamo
Scopri maggiori informazioni nella sezione dedicata a HSE Ticino.