Ogni anno in Svizzera circa 25’000 apprendisti subiscono un infortunio sul lavoro; due di loro perdono la vita. Un apprendista su cinque è vittima di un infortunio nel tempo libero.
Per questi motivi AMETI, focusMEM-Ticino e HSE-Ticino, con il sostegno della Divisione della formazione professionale, hanno elaborato un programma di formazione sulle tematiche concernenti la sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori sul posto di lavoro, con particolare riferimento ai giovani lavoratori. Questa formazione sarà indirizzata dapprima ai formatori di apprendisti e superiori professionali attivi in aziende autorizzate a formare apprendisti nel settore della metalmeccanica ed in un secondo tempo agli apprendisti stessi.
I nostri obiettivi
- Sostenere l’attività dei formatori degli apprendisti per le tematiche salute, sicurezza ed ambiente;
- Erogare formazione specifica ai formatori degli apprendisti;
- Erogare formazione specifica integrativa agli apprendisti;
- Fornire informazione e documentazione specialistica.
Risultati attesi
- Maggior conoscenza delle regole inerenti salute, sicurezza ed ambiente per le persone in formazione ed i formatori;
- Miglioramento delle competenze e del comportamento durante l’apprendistato;
- Riduzione delle assenze dovute ad infortunio professionale;
- Comprensione dell’importanza dell’atteggiamento riguardo alla prevenzione per infortuni e malattie professionali;
- Formazione di tutti gli apprendisti in modo univoco;
- Garanzia del rispetto della OLL5.
Il corso si articola su 6 giornate ripartite tra primavera ed autunno 2023.
Al termine del corso verrà rilasciato dalla Divisione della formazione professionale un attestato di frequenza se il partecipante avrà seguito almeno l’80% delle lezioni.