Corso di formazione di base con il rilascio dell’attestato
“Protezione Giovani Lavoratori”
INTRODUZIONE
Ogni anno in Svizzera circa 25’000 apprendisti subiscono un infortunio sul lavoro; due di loro perdono la vita. Un apprendista su cinque è vittima di un infortunio nel tempo libero.
Per questi motivi AMETI, focusMEM-Ticino e HSE-Ticino, con il sostegno della Divisione della formazione professionale, hanno elaborato un programma di formazione sulle tematiche concernenti la sicurezza e la protezione della salute dei lavoratori sul posto di lavoro, con particolare riferimento ai giovani lavoratori. Questa formazione sarà indirizzata dapprima ai formatori di apprendisti e superiori professionali attivi in aziende autorizzate a formare apprendisti nel settore della metalmeccanica ed in un secondo tempo agli apprendisti stessi.
DURATA E DATE 2023
Il corso si articola su 6 giornate ripartite tra primavera ed autunno.
L’edizione 2023 è attualmente in corso. Iscriviti alla nostra newsletter, attraverso il form qui sotto, per rimanere informato sulle nostre novità, fra cui l’apertura delle iscrizioni per l’edizione 2024.
OBIETTIVI
- Sostenere l’attività dei formatori degli apprendisti per le tematiche salute, sicurezza ed ambiente
- Erogare formazione specifica ai formatori degli apprendisti
- Erogare formazione specifica integrativa agli apprendisti
- Fornire informazione e documentazione specialistica.
ARGOMENTI
- Conoscenze basilari del diritto
- Disposizioni generali MSSL
- Obblighi dei lavoratori e dei datori di lavoro
- Promuovere i comportamenti sicuri
- Principi di base della sicurezza e salute sul lavoro
- Identificare i pericoli e pianificare le misure
- Protezione della salute o Basi di ergonomia, sistemazione dei posti di lavoro e danni all’apparato
locomotore - Misure di accompagnamento protezione dei giovani lavoratori.
RISULTATI ATTESI
- Maggior conoscenza delle regole inerenti salute, sicurezza ed ambiente per le persone in formazione ed i formatori
- Miglioramento delle competenze e del comportamento durante l’apprendistato
- Riduzione delle assenze dovute ad infortunio professionale
- Comprensione dell’importanza dell’atteggiamento riguardo alla prevenzione per infortuni e malattie professionali
- Formazione di tutti gli apprendisti in modo univoco
- Garanzia del rispetto della OLL5.
DESTINATARI
Formatori o superiori professionali chiamati a formare apprendisti Polimeccanici, Meccanici di produzione, Aiuto meccanici, Progettisti meccanici, Operatori in automazione, Montatori in automazione, Elettronici.
Desiderio di HSE-Ticino è quello di replicare questo corso anche ad atri settori.