La gestione della salute e sicurezza per il personale che opera nel comparto delle strutture socio-sanitarie con focus su gestione e applicazione dei 10 punti del sistema di sicurezza CFSL, ergonomia, rischi psicosociali.
08.00 – 08.30 Accoglienza e registrazione
08.20 – 08.45 Benvenuto e introduzione
08.45 – 09.45 Stevens Crameri – “Strutture socio sanitarie: peculiarità del sistema di gestione della salute e sicurezza”
09.45 – 10.15 Pausa caffè
10.15 – 11.30 Liala Cattaneo – “Aiutare senza bruciarsi. Il burnout: conoscerlo per prevenirlo”
11.30 – 12.00 Domande e discussione
12.00 – 13.30 Pausa pranzo
13.30 – 14.30 Alessia Pozzi Ranzoni – “I pericoli particolari secondo la CFSL 6508 nelle strutture socio-assistenziali”
14.30 – 15.30 Giada Besomi – “Le relazioni sociali sono importanti per la salute mentale e fisica”
15.30 – 16.00 Domande e discussione
LUOGO: Centro La Piazzetta, Via Loreto 17, Lugano
ORARIO: dalle 08.00 alle 16.00
DESTINATARI
Ingegneri ed esperti scurezza, addetti alla sicurezza, responsabili di struttura, capireparto.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE
2 CREDITI UFC
COSTO, PAUSE PRANZO E CAFFÈ COMPRESE
CHF 270.- soci HSE Ticino
CHF 350.- non soci
TERMINE ISCRIZIONI
20.01.2023
MODALITÀ DI ANNULLAMENTO E RIMBORSI:
Nel caso di un ritiro del partecipante, il rimborso avviene come segue:
– fino a 14 giorni dall’inizio del corso: 75 %
– fino a 7 giorni dall’inizio del corso: 50 %
– fino a 3 giorni dall’inizio del corso: 25 %
– meno di 3 giorni dall’inizio del corso: 0 %