Sicurezza, conformità e certificazione macchine: orientarsi fra normative svizzere ed europee

DATA E ORARIO
Martedì 18 febbraio, 9:00 – 16:30

LUOGO
Sala Primavera,
via Cantonale 2c
Stabile Galleria 2
Manno

PROGRAMMA

9:00 – 9:15 Benvenuto e Introduzione al corso

9:15 – 10:00 Basi legali vigenti in Svizzera per utilizzo, sorveglianza e immissione sul mercato delle macchine

Relatore: Luciano Gallucci – Esperto in sicurezza e tutela della salute presso SUVA

10:00 – 11:00 Conformità vs sicurezza: gli “strumenti” per fare chiarezza nel panorama normativo, sia per costruttori che per utilizzatori di macchine

Relatore: Giorgio Livio – Socio e direttore SAECON SAGL, esperto in sicurezza macchine

11:00 – 11:20 PAUSA CAFFÈ (compresa nel prezzo, presso bar vicino)

11:20 – 12:15 Macchine nuove, macchine in uso, macchine autocostruite: rischi da evitare, accorgimenti da adottare

Relatori: Adam Malafronte – SAECON SAGL, Responsabile area Sicurezza macchine

12:15 – 13:45 PAUSA PRANZO (libera)

13:45 – 15:00 Macchine Utensili: Conformità CE

Relatore: Mario Midali proprietario della MidaTEC, esperienze dalla pratica di 35 anni nella messa a norma CE

15:00– 16:00 Esercizi pratici e casi studio.

16:00– 16:30 Discussione e Domande

ATTESTATO
Attestato di partecipazione e Crediti di Formazione Continua: la mezza giornata dà diritto a 2 UFC riconosciute da Società Svizzera di Sicurezza sul Lavoro – SSSL

COSTO dell’intera giornata (mattina + pomeriggio)
CHF 150.- soci HSE-Ticino
CHF 200.- non soci
Il costo è comprensivo del materiale didattico e una pausa caffè.

TERMINE ISCRIZIONI
14.02.2025

MODALITÀ DI ANNULLAMENTO E RIMBORSI:
Nel caso di un ritiro del partecipante, il rimborso avviene come segue:
– fino a 14 giorni dall’inizio del corso: 75 %
– fino a 7 giorni dall’inizio del corso: 50 %
– fino a 3 giorni dall’inizio del corso: 25 %
– meno di 3 giorni dall’inizio del corso: 0 %

ISCRIZIONI

>> VAI ALLE ISCRIZIONI