DESTINATARI
Addetti sicurezza – Ing. sicurezza – HSE Manager – Direzione aziendale.
ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE: rilasciato su richiesta
COSTO
CHF 100.- soci HSE Ticino
CHF 150.- non soci
TERMINE ISCRIZIONI: 07.12.2022
PROGRAMMA
INTRODUZIONE AL SUSTAINABILITY JOURNEY – 20 min.
Razionale e fasi per introdurre ed implementare i concetti di sostenibilità nei contesti manifatturieri
RELATORI: Silvia Macecchini (Zambon), Marzio Sorlini (SUPSI)
SUSTAINABLE MATERIALITY – 30 min.
Impostare la strategia di sostenibilità attraverso un’analisi della sustainable materiality: passi, metodi ed esempi
RELATORI: Silvia Macecchini (Zambon), Marzio Sorlini (SUPSI)
METRICHE E STRUMENTI PER LA MISURA DELLA SOSTENIBILITÀ – 30 min.
Protocollo GHG, Lifecycle Assessment, Demo piattaforma per sustainability assessment
RELATORE: Alessandro Fontana (SUPSI)
LABELLING & REPORTING – 20 min.
Comunicare la sostenibilità: etichette di prodotto, strumenti di reporting e bilancio ambientale
RELATORE: Alessandro Fontana (SUPSI)
Testimonianza RiRi – 25 min .
Sustainability journey
RELATORE: Marco Bruno (RiRi)
Testimonianza Geomag – 25 min.
GHG Protocol e loro bilancio di sostenibilità
MODALITÀ DI ANNULLAMENTO E RIMBORSI:
Nel caso di un ritiro del partecipante, il rimborso avviene come segue:
– fino a 14 giorni dall’inizio del corso: 75 %
– fino a 7 giorni dall’inizio del corso: 50 %
– fino a 3 giorni dall’inizio del corso: 25 %
– meno di 3 giorni dall’inizio del corso: 0 %