Gestione dei prodotti chimici e delle merci pericolose: classificazione, profilo tossicologico, acquisto e stoccaggio

DATA E ORARIO
Giovedì 22 maggio, 9:00 – 16:30

LUOGO
Casa Patriziale di Rivera
Via alle Scuole 48
6802 Rivera

PROGRAMMA

  • 8:30-9:00 Registrazione partecipanti.
  • 9:00 – 9:15 Introduzione alla giornata.
  • 9:15 – 10:15 Basi legali: Legge e Ordinanza sui prodotti chimici (LPChim e OPChim) – Relatore: Sheila Scopel

Scelta del prodotto, acquisto (immissione sul mercato con cenni a quelli con autorizzazione), impiego, stoccaggio (introduzione alla guida cantonale sullo stoccaggio di merci pericolose); esempi pratici (incluso rifiuti).

  • 10:15-10:30 Introduzione ai prodotti nocivi in azienda – Relatore: Flavia A. De Marco
  • 10:30-10:45 PAUSA CAFFÈ
  • 10:45 – 11:30 Il profilo tossicologico delle sostanze – Relatore: Claudia Cusan

Aspetti tossicologici: tossicità acuta/cronica, tossico per la riproduzione, sensibilizzanti, ecc.

  • 11:30 – 12:15 La differenza tra prodotti chimici e merci pericolose: classificazioni a confronto  – Relatore: Cesare Mannino

Approfondimento della classificazione, mettendola a confronto con la gestione dei rifiuti e la normativa ADR.

  • 12:15 – 13:45 PAUSA PRANZO
  • 13:45 – 14:30 Le nuove classi di pericolo CLP (interferenti endocrini, PBT, PMT) – Relatore: Claudia Cusan
  • 14:30 – 16:00 Esercitazioni pratiche – Claudia Cusan/Flavia A. De Marco/Cesare Mannino
  • 16:00 – 16:30 Domande e discussione finale

COSTO dell’intera giornata (mattina + pomeriggio)
CHF 150.- soci HSE-Ticino
CHF 200.- non soci
Il costo è comprensivo del materiale didattico e una pausa caffè.

Pranzo convenzionato (a pagamento) c/o Grotto Leoni di Soresina 

ISCRIZIONI
Volete iscrivervi a questa formazione?
>> ISCRIZIONE ALLA FORMAZIONE

Iscrizione alla newsletter